Si legge sul menù "sapori africani in piatti italiani" ed è questa la particolarità del locale: la fusione tra due culture gastronomiche ovvero un compromesso molto ben riuscito tra le ricette nostrane e quelle appartenenti alla regina dei fornelli Agnes, keniota e molto decisa.
I sapori sono delicati non c'è aggressività nei piatti che vengono preparati. In cucina la fantasia è una preziosa compagna ed è proprio lei insieme alle spezie a dar luogo a ricette originali.
Molto utilizzati i legumi che compongono l'elemento principale delle zuppe ed anche il pesce che si potrà assaggiare cucinato al cocco e al curry, o il pesto fatto anziché col basilico a base di avocado.
Sant'Agostino celebra dal 3 al 15 settembre la Sagra del Tartufo nel suggestivo Bosco della Panfilia con tredici giorni di menu tradizionali, specialità tartufate e l'atmosfera magica di un territorio che custodisce gelosamente i segreti.
La storica cantina Talosa di Montepulciano sarà tra i protagonisti di "Sip of Italy", l'evento di Wine Enthusiast l'11 settembre 2025 alla City Winery di New York con cinque etichette selezionate.
Filippo Di Bartola del ristorante di Pietrasanta e Forte dei Marmi conquista i palati a Pitti Immagine Uomo 108. Tra gli ospiti l'imprenditore Fabio Attanasio e l'ex attaccante della Nazionale Luca Toni.