A Vesima c'è ancora il mare più pulito della città ed è proprio in questo angolo della nostra costa, che fu cara ai nobili Cattaneo a proposito dei quali, come narrano gli storiografi del posto, vanno ricordate le fragoline che nascono nei loro campi e che pare abbiano deliziato (e forse deliziano ancora) il palato della regina d'Inghilterra, che appare in mezzo al verde delle colline il ristorante dove arrivano un pò da tutta la Liguria e da tutta Italia, coloro che vogliono assaporare piatti dell'antica tradizione genovese.
L'8 aprile a Vinitaly 2025, Fondazione SOStain Sicilia e Consorzio DOC Sicilia hanno presentato progetti e risultati che fanno dell'isola un modello di riferimento per la vitivinicoltura sostenibile.
L'8 aprile al Vinitaly 2025, la Fondazione SOStain Sicilia presenterà i risultati del suo programma di sostenibilità e le nuove iniziative con importanti partner. Focus su alleggerimento delle bottiglie, salvaguardia dell'Ape Nera sicula.