- Home
- Notizie
Le notizie sui ristoranti in Italia
Notizie
L'8 aprile a Vinitaly 2025, Fondazione SOStain Sicilia e Consorzio DOC Sicilia hanno presentato progetti e risultati che fanno dell'isola un modello di riferimento per la vitivinicoltura sostenibile.
L'8 aprile al Vinitaly 2025, la Fondazione SOStain Sicilia presenterà i risultati del suo programma di sostenibilità e le nuove iniziative con importanti partner. Focus su alleggerimento delle bottiglie, salvaguardia dell'Ape Nera sicula.
Stefano Callegari e Leopoldo Di Martino raccontano la Cucina di altri tempi presso il ristorante Jus a Napoli, il 24 ottobre 2024.
La sera di sabato 28 e tutta la domenica 28 settembre 2024 l'evento in cui ruota attorno ai primi piatti, tutti esaltati dal profumo del pesto: potrete assaporare lasagne, trenette, testaroli, gnocchi e trofie, ma anche carne alla brace.
Dal 20 settembre al 6 ottobre 2024, tornano le Settimane del Gusto Selvaggina & Funghi in Val D'Ega (BZ): un viaggio culinario tra piatti di stagione ed esperienze alla scoperta del bosco.
Sagra della Polenta e dei Frutti del Sottobosco 8, 15, 22 e 29 settembre 2024 a Novafeltria, frazione Perticara: il profumo della polenta condita al Ragù di Carne e ai Funghi Porcini, Piadina e Caldarroste innaffiate con il Sangiovese D.O.C. completano l’offerta “mangereccia”.
Il 4 ottobre i BLOOM saranno in Piazza del Popolo a FAENZA (Ravenna) per presentare dal vivo alcuni brani contenuti nell’album “Hangover” sul Palco Centrale del MEI 2024 – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente ed emergente italiana.
Sabato 9 maggio ricorre la X edizione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio, che da sempre rappresenta un evento culturale di grande portata, nato con l’intento di promuovere il turismo e dare valore ai due elementi.
La grande mostra MOGANO EBANO ORO! Interni d'arte a Genova nell'Ottocento, da Peters al Liberty sarà accompagnata da un ricco e nutrito calendario di appuntamenti.
Un’ esperienza sensoriale in grado di far vivere in tanti modi diversi, quali visivo, olfattivo, uditivo e tattile, un prodotto che va oltre il significato di cibo collegando le persone alla terra, valorizzandone il legame.