Il ristorante, ospitato nei bei saloni di un palazzo rinascimentale, è gestito da suore laiche e propone cucina internazionale, soprattutto francese. Alle ore 22 preghiera di rito a chiudere una sera un po' fuori dai soliti schemi.
L'8 aprile a Vinitaly 2025, Fondazione SOStain Sicilia e Consorzio DOC Sicilia hanno presentato progetti e risultati che fanno dell'isola un modello di riferimento per la vitivinicoltura sostenibile.
L'8 aprile al Vinitaly 2025, la Fondazione SOStain Sicilia presenterà i risultati del suo programma di sostenibilità e le nuove iniziative con importanti partner. Focus su alleggerimento delle bottiglie, salvaguardia dell'Ape Nera sicula.